Bilancio di Sostenibilità 2024: un impegno concreto verso il futuro
Carpisa ha pubblicato il nuovo Bilancio di Sostenibilità 2024, che racconta in modo trasparente i risultati, i progressi e gli obiettivi futuri del brand in materia di responsabilità ambientale, sociale e di governance.
Il documento, redatto in conformità ai Sustainability Reporting Standards del Global Reporting Initiative (GRI), riflette la volontà dell’azienda di continuare a integrare la sostenibilità in ogni ambito del proprio business — dal prodotto alle persone, dai processi produttivi al rapporto con il territorio.
Il percorso intrapreso da Carpisa si sviluppa lungo quattro direttrici principali:
- Governance, con politiche di trasparenza e responsabilità sempre più strutturate;
- Prodotto, attraverso l’uso crescente di materiali riciclati, processi produttivi a basso impatto e un’attenzione costante alla qualità e alla sicurezza;
- Persone, con iniziative dedicate al welfare aziendale, alla formazione e alla valorizzazione della diversità;
- Pianeta, grazie a progetti di riduzione dei consumi, gestione efficiente delle risorse e investimenti in materiali e imballaggi sostenibili.
Il Bilancio 2024 mette in luce azioni concrete, tra cui l’incremento dell’utilizzo di materie prime riciclate e riciclabili, l’adozione di soluzioni di packaging più responsabili, la diffusione di pratiche di economia circolare e il rafforzamento di partnership etiche e trasparenti lungo tutta la filiera produttiva.
“La sostenibilità è per Carpisa un percorso continuo di miglioramento e innovazione”, ha dichiarato il Presidente Raffaele Carlino. “Il nostro obiettivo è crescere in modo responsabile, generando valore per le persone, per il territorio e per l’ambiente, senza mai rinunciare all’identità e alla creatività che da sempre ci contraddistinguono.”
